|
La
Biblioteca Comunale di San Mango d’Aquino, in funzione dal 1979
e costituita con regolare atto di delibera della Giunta Municipale
n. 241 del 18/09/1977, è un servizio gratuito che il medesimo
Comune offre a tutti i cittadini, italiani e stranieri, per contribuire
allo sviluppo culturale e alla diffusione dell’informazione.
Grazie ad una convenzione tra Comune e Regione Calabria, la Biblioteca
sanmanghese è parte integrante del Sistema Bibliotecario
Regionale (SBR), il quale, a sua volta, è un tassello di quel
grande mosaico culturale, costituito da 3.200 biblioteche, che è
il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
La sede della Biblioteca di San Mango d’Aquino, che ospita anche
il Centro del Folklore e delle Tradizioni Popolari, è dotata di
un'ampia ed accogliente sala di circa 300 mq, in grado di ospitare
eventi culturali di ogni genere, e di diversi spazi lettura.
Attualmente il patrimonio librario è costituito da oltre 7.000
volumi (Biblioteca e Centro Folklore) e diverse migliaia di riviste, ma
questo numero è destinato ad aumentare con il l’acquisto
di nuovi testi e, si spera, qualche donazione. Naturalmente, grazie
all’adesione a SBR-SBN, è possibile sfogliare dai nostri
terminali un catalogo che presenta un numero di titoli praticamente
illimitato. Mentre, tramite il servizio di prestito
interbibliotecario avanzato ILL-SBN, i testi presenti nei nostri
scaffali sono disponibili ad un'utenza che và oltre i
confini regionali e nazionali.
|
|
|